IL Sesto Rito Tibetano per l’Amore di Coppia (Parte 1 di 3)
La pratica dei Riti Tibetani nasce nei monasteri, non solo come attività ginnica integrata all’ora et labora - prega e lavora - ma come dinamica rivolta a elevare l’impulso sessuale in una comunità maschile composta di anziani, adolescenti, giovani uomini e bambini, con tutte le problematiche del caso, poiché non sempre si nasce “già monacali” e la natura maschile non aiuta, anzi favorisce una produzione giornaliera di liquido seminale, atta alla continuità della specie… quindi il richiamo c’è e si fa sentire, monaco o non monaco. La sequenza dei Riti, nutrendo i Chakras superiori, permette un contenimento delle pulsioni con...