- Il blog degli insegnanti certificati -

IL Sesto Rito Tibetano per l’Amore di Coppia (Parte 1 di 3)


La pratica dei Riti Tibetani nasce nei monasteri, non solo come attività ginnica integrata all’ora et labora - prega e lavora - ma come dinamica rivolta a elevare l’impulso sessuale in una comunità maschile composta di anziani, adolescenti, giovani uomini e bambini, con tutte le problematiche del caso, poiché non sempre si nasce “già monacali” e la natura maschile non aiuta, anzi favorisce una produzione giornaliera di liquido seminale, atta alla continuità della specie… quindi il richiamo c’è e si fa sentire, monaco o non monaco. La sequenza dei Riti, nutrendo i Chakras superiori, permette un contenimento delle pulsioni con...

La MYA storia con i Riti


Ho conosciuto i Riti Tibetani nel 1996. A quel tempo insegnavo presso un centro fitness in Svizzera diverse discipline, quando un gruppo di persone si presentarono, chiedendomi di coordinare per loro un corso nella mia sala, poiché la loro guida era in partenza. Mi lasciarono il piccolo volume I cinque tibetani per permettermi di approfondire e dopo una settimana si ripresentarono per sapere se avessi avuto l’intenzione di portare avanti il loro insegnamento, ma risposi di no. I Riti Tibetani non s’improvvisano, per quanto leggendo il libro di Peter Kelder si potrebbe ritenere che siano alla portata di tutti, ma non è...

[Per Insegnanti] Orientamento & formazione per realizzare i tuoi eventi formativi


Scrivo questo articolo in seguito alle mail di numerosi insegnanti che mi hanno chiesto una consulenza, sull’organizzazione dei loro eventi formativi in seguito allo studio nella scuola yoga dei 7 riti tibetani, ma non solo, anche per partecipare attivamente in partnership ai loro progetti. Per prima cosa vi ringrazio, perché se stai leggendo questo articolo, o sei uno dei cari insegnanti che mi hanno chiesto questa consulenza, oppure sei interessato/a, veniamo al dunque. Dal 2014 ho creato un piano formativo, per scoprire come organizzare eventi formativi e comunicarli sul web in maniera efficace, e ho chiamato: Digital Event Organizer. Il percorso di...

Yoga dei 7 Riti Tibetani: sono i riti che mi cercano


Ho sempre praticato molto sport nella mia vita: atletica leggera per sette anni, nuoto, karate fino al raggiungimento della cintura nera, paracadutismo e poi yoga e Qi gong. Ho conosciuto i 5 Riti Tibetani nel 2004 ed è stato subito amore…Mi davano energia, non richiedevano troppo tempo e mi facevano sentire vigorosa e frizzante. Poi li ho messi nel cassetto fino a quando ho avuto una bellissima bimba. Tra pannolini, poppate, lavoro e famiglia, non avevo più tempo per fare yoga o altro. Non mi sentivo bene fisicamente e, chi ha sempre fatto sport mi capirà, questo mi innervosiva. Finché un giorno,...

7 Riti Tibetani: Opinioni da una maestra Yoga


Buongiorno a tutti, sono Carmen Ronga. Mi sono diplomata un anno fa con la Maestra Silvia Salvarani  come insegnante dei 7 Riti Tibetani. In questo articolo vorrei raccontarvi la mia personale esperienza come Insegnante. Quest'anno ho tenuto i miei primi tre seminari. :-) Sono anche insegnante yoga e all'inizio ho fatto un po' d'esperienza con i miei allievi. Il primo seminario l'ho tenuto nel mio centro, che può ospitare un massimo di sei persone. In questa occasione ho avuto modo di insegnare i Riti dell'Eterna Giovinezza ad alcune signore di età compresa tra i 40 e 60 anni. La maggior parte aveva già praticato altri...

Pag: 2 / 8 1 2 3 ... 8

Translate »