Da Allievo a Insegnante dei 7 Riti Tibetani: disciplina, guarigione e realizzazione
Questa storia parte dal 2010, durante un periodo della mia vita molto particolare in cui stavo per mettere in gioco tutto, proprio così: Lavoro, Amore, Luogo dove vivere, Esperienze e molto altro che stai per scoprire. In questo periodo in cui, l’azienda per cui lavoravo chiuse i battenti, ebbi un tremendo acufene all’orecchio destro (ronzio fastidiosissimo).
Iniziai a fare il giro dei dottori e degli specialisti con varie cure, nessuna efficace!
Anzi i dottori erano arrivati al punto di dire che dovevo tenermi questo disturbo per tutta la vita e che dovevo smettere di fare il mio lavoro di organizzatore di eventi, (quel periodo lavoravo durante i fine settimana nei locali, come DJ e organizzatore di eventi), questo non mi andava proprio giù! Quando venni a conoscenza che dei dottori somministravano ad alcuni pazienti psicoformaci, per questo disturbo, decisi di chiudere del tutto con le cure classiche e dedicarmi a me stesso.
Iniziai un percorso di auto-analisi di tutti i miei stati interiori, cosa che fino a quel momento non avevo mai fatto: iniziai a meditare per necessità (con audio rilassanti): il tremendo ronzio all’orecchio destro non mi permetteva di dormire, studiare, leggere, concentrarmi…insomma stavo diventando mezzo esaurito ;D
Durante le mie disperate ricerche interiori e esteriori di una possibile cura, insieme alla meditazione iniziai a praticare i riti tibetani, in maniera disciplinata tutti i santi giorni.
Da lì la mia vita è cambiata, avevo intrapreso la mia via di guarigione.
Dopo i miei cambiamenti di prospettive interiori, iniziarono a cambiare anche prospettive esteriori: lasciai il vecchio lavoro, decisi di dedicarmi allo studio professionale dell’Internet Marketing, e del mondo degli eventi e convegni, dopo essere stato ammesso all’Accademia Fiera Milano, mi trasferi nella downtown milanese, lasciando amore, amici e famiglia per scoprire me stesso.
In quel periodo, durante il trasferimento a Milano, continuando la pratica dei riti tibetani, incontrai Silvia Salvarani, la maestra yoga che introdusse per la prima volta i riti tibetani in Italia nel 2001 con il suo video “long seller” i Cinque Tibetani. Silvia mi introdusse con gradualità al mondo dello yoga, aiutandomi ad andare in profondità nella mia pratica giornaliera dei riti tibetani.
Dopo qualche mese di conoscenza e dopo un seminario che le organizzai nelle Marche, (regione natale, sia della maestra che mia), Silvia mi confidò un suo sogno: dare vita alla scuola Italiana per Insegnanti dei 7 Riti Tibetani. A suo avviso c’erano troppi praticanti dei riti in Italia che insegnavano i cinque riti tibetani, spesso in maniera erronea, provocando delle problematiche fisiche agli sventurati allievi che seguivano questi insegnanti improvvisati. In più la maggior parte dei praticanti non conosceva in profondità quelli che sono i 2 riti nascosti in Occidente, il sesto e il settimo.
Silvia mi disse, tu organizzi eventi e lavori nella comunicazione digitale, che ne pensi se uniamo le nostre professionalità e realizziamo la scuola dei riti tibetani?
Dopo un’analisi iniziale delle nostre competenze, risposi di sì!
Iniziai una serie di sondaggi tra i suoi colleghi insegnanti e allievi: ci accorgemmo che la maggior parte di persone interessate a diventare insegnante dei riti tibetani erano fuori dalla città di Milano, su e giù per l’Italia e alcuni anche all’estero. Da questo risultato le proposi di realizzare la scuola on line con esame dal vivo, questo per abbassare del 50% l’investimento di partecipazione e dare l’opportunità anche agli interessati più lontani di partecipare. Detto Fatto! Aprimmo la scuola dei 7 riti tibetani nel 2012, e dopo circa 6 mesi di costante pratica il mio disturbo fisico, l’acufene, si abbassò notevolmente per poi sparire definitivamente dal 2013 in poi. Mi ero dato l’opportunità di guarire, e ho avuto la dimostrazione che:
un sintomo arriva perchè dietro c’è sempre un messaggio, se riusciamo ad accorglierlo. Insieme alle conseguenze di tale accettazione, la nostra vita può guarire.
Da quel momento, la maestra yoga Silvia decise di offrirmi l’opportunità di diventare il primo insegnante certificato della scuola dei sette riti tibetani, e di iniziare l’insegnamento. Grazie anche alle sue potenti lezioni di Em-power yoga il mio corpo guarì completamente da quel disturbo e iniziai la mia attività di insegnamento durante seminari, convegni e on line.
Nel luglio del 2014 un noto blogger e marketer italiano, Anton Rosanov mi propose di registrare un video di introduzione alla pratica, per il suo blog: accettai con piacere 😉 Ci accorgemmo che dopo un anno, il video aveva raggiunto le 30.000 visualizzazioni, ed ora ha addirittura superato le 60.000 !
Ad oggi pratico con disciplina i 7 riti tibetani ogni giorno, questa pratica mi aiuta a focalizzare efficacemente la mia energia personale, e tenerla alta per tutta la giornata.
I risultati fino ad ora sono stati palesi, oltre alla guarigione fisica dall’acufene, in 5 anni ho realizzato eventi e opere mai fatte nella mia vita, e mi sento in pieno equilibrio tra ciò che sono e ciò che faccio sia nella vita professionale che personale. In questi anni ho creato una nuova professione, unendo le mie competenze di organizzazione e comunicazione digitale, creando la mia figura di Digital Event Organizer.
La Disciplina dei 7 Riti Tibetani è diventata fondamentale, per equilibrare il mio corpo la mente e lo spirito. Anche se non è la mia attività primaria, attualmente insegno “i riti” durante seminari.
A Maggio 2017, abbiamo rinnovato il portale web di cui sono responsabile eventi e comunicazione digitale (da cui leggi ora questo articolo). Se non conosci i riti tibetani, inizia ora! Qui sotto trovi il famoso video di introduzione alla pratica di cui ti parlavo prima:
Se invece vuoi diventare insegnante certificato, CLICCA QUI e invia la tua candidatura alla maestra Yoga Silvia Salvarani.
p.s.
Per Scaricare le dispense del Sesto e Settimo Rito che comunico alla fine del vide, CLICCA QUI
Ramona
Grandissimo Lorenzo 🙂
Una bellissima testimonianza dei benefici dei Sette Riti Tibetani, scritta con il cuore e si sente. Ho letto tutto d’un fiato fino alla fine, la tua storia è veramente coinvolgente.
Mi sono rivista nella tua storia, anche io ho avuto un problema fisico qualche mese fa e so che il mio corpo sta cercando di comunicarmi un messaggio.
Mi hai incentivato a cominciare a studiare per bene questo rituale 🙂
Grazie, Grazie, Grazie.
Lorenzo Olivieri
Felicissimo Ramona per il tuo apprezzamento 😀 Ti invito ad iniziare questa prodigiosa pratica e tienimi informato sui tuoi miglioramenti ;D Un abbraccio di Cuore!
Alessandra Donadini
Salve, conoscevo i 5 riti tibetani, ed anni fa ho acquistato il libro dvd di Silvia, ora che sono in pensione spero di potermici dedicare come meritano! Molto bello il video e, sopra ogni cosa spiegato bene, di Lorenzo…..peccato non aver potuto scaricare il video successivo e l’audio, relativi al 6 e 7 rito…..grazie ancora e congratulazioni! Vi seguiro’!
Lorenzo Olivieri
Salve Alessandra, sono felicissimo che tu possa riprendere questa straordinaria disciplina! E felicissimo dei tuoi apprezzamenti per il video, puoi ricevere le dispense per la pratica del 6^ e 7^ rito richiedendole in questo link: http://www.setterititibetani.it/dispense-audio-sesto-settimo-rito-tibetano/
Fammi sapere se riesci a scaricarle bene,
sei la benvenuta!
con gioia 🙂
Lorenzo
Paolo Borella
Molto interessante e bello l’articolo. Sarei interessato a segnalare l’evento BIO OLISTICO FESTIVAL che organizzo presso la mia struttura B&B IL CASOLARE BIOENERGETICO.
Sono aperto ad una eventuale collaborazione da valutare insieme.
Lorenzo Olivieri
Ciao Paolo, sono molto felice del tuo apprezzamento!
Ottimo, per segnalare e collaborazione che cosa intendi?
Certo, noi aiutiamo tutti i nostri collaboratori e insegnanti dei sette riti tibetani ad organizzare i loro eventi attraverso L’Evento Sold Out Club, scopri come fare CLICCANDO al seguente link: http://www.eventosoldout.it
Elena
Ciao Lorenzo, ho acquistato circa 2 anni fa il libretto “I 5 riti tibetani” ma, visto che divevo farli fino a 21 volte, ho rinunciato. Da una settimana, ho visto x caso un video, ed ho incominciato!!! Oggi ho scoperto il Tuo video, e ti ringrazio tantissimo, x la precisione nella spiegazione dei riti! Sono decisa a continuare ogni giorno!!! Un abbraccio elena🤗
Lorenzo Olivieri
Ciao cara Elena, sono felicissimo che il mio video ti sia stato utile ! Continua così ogni giorno e tienici informati sui tuoi cambiamenti ! 😊✌️
Lorella
Salve Lorenzo, congratulazioni per il video ho iniziato anch’io il rito dei 6 tibetani,
Vorrei sapere se fai dei corsi. Sarei interessata a migliorare questa pratica come praticante
Grazie per un Tuo riscontro
Lorenzo Olivieri
Salve Lorella!
Felice del tuo commento positivo, si faccio dei corsi in tutta Italia, normalmente in Primavera e Autunno in Romagna a Rimini e in Campania a Napoli, ma se siete un gruppo di minimo 7 persone posso anche muovermi in altri paesi. Tu di dove sei?