- Il blog degli insegnanti certificati -

La Maestra Yoga Silvia Salvarani, riceve il prestigioso riconoscimento per la formazione nella Scuola dei 7 Riti Tibetani


La maestra Silvia Salvarani, specializzata nell’insegnamento dello yoga dal 1986 dalla federazione italiana yoga, ha conseguito in data 23/05/2017 la competenza tecnica specialistica in Maestra YOGA dei Sette Riti Tibetani, da parte di Progetto Italia.

Progetto Italia è un ente nazionale di ricerca scientifica in ambito sociale e sportivo iscritto all’anagrafe nazionale delle ricerche cod.59948 attribuito al M.I.U.R. (Ministero Istruzione Università e della Ricerca).

Tale prestigioso riconoscimento è stato attribuito per la costante formazione, la continua ricerca e la professionalità dimostrata nel corso degli anni, quale cultore della materia.

Progetto Italia ricorda che ogni anno ci sarà una giornata di studio, per rimanere nei quadri professionali del settore.

Nel suo libro più recente, (clicca nell’immagine a destra) Silvia Salvarani ci spiega la connessione tra i 7 riti tibetani e la pratica dello yoga. 

  • Quanti segreti nascondono questi riti?
  • Perché funzionano così tanto?
  • Qual è la simbologia contenuta in questa pratica?

Questo libro oltre a rispondere a queste domande spiega perché questi riti vengono dallo yoga. 

Per la prima volta viene presentata una sequenza di yoga integrata ai riti per potenziare ulteriormente la loro efficacia.

Un’occasione unica per poter mettere in atto un percorso fisico-conoscitivo in grado di avvicinare il mondo dello yoga a tutta la storia del sapere umano.

 

La scuola internazionale dei riti tibetani nasce dopo 4 anni di attività della prima edizione italiana della scuola nata nel 2012.

Fondata da Silvia Salvarani e dal suo caro amico e allievo Lorenzo Olivieri, per coprire una grande lacuna di conoscenza di questa disciplina in Italia.

Prima dell’incontro con la maestra yoga Silvia, Lorenzo già praticava da tempo anche il Sesto Rito Tibetano.

Durante l’incontro tra i due professionisti Silvia raccontò a Lorenzo il suo sogno di creare una scuola per insegnanti dei 7 riti tibetani in tutto il territorio nazionale.

Lorenzo grazie alle sue doti di comunicatore digitale e organizzatore di eventi, accettò questa proposta per dare il via alla prima scuola dei sette riti tibetani.

La scuola elargisce gli insegnamenti totalmente on line.

Silvia si incontra per una valutazione dei diplomandi durante l’esame dal vivo che è il termine della Scuola, giorno in cui vengono consegnati i diplomi di abilitazione all’insegnamento. (ci sono di media 4 esami dal vivo annuali).

Sei già un’insegnante della disciplina dei 7 riti tibetani certificato da Silvia Salvarani?

Potrai richiedere anche tu al Progetto Italia la certificazione come insegnante anche dal MIUR.

Scrivi al responsabile Progetto Italia Claudio Bonassi (anche lui Insegnante Certificato da Silvia) a questa mail: claudio.bonassi@alice.it

Ti comunicherà tutte le info e i costi per la richiesta, rilasciandoti il diploma di competenza tecnica agli insegnanti diplomati da Silvia, come “istruttori yoga dei 7 riti tibetani.

Vuoi diventare insegnante certificato della Scuola Internazionale dei 7 Riti Tibetani? CLICCA QUI per inviare ora la tua candidatura.


Lorenzo Olivieri

Responsabile Eventi e Comunicazione Digitale della Scuola Internazionale dei 7 Riti Tibetani. Esploratore di culti ancestrali e tradizioni mistiche di antichi popoli, sperimenta su se stesso le conoscenze che scopre e diffonde, in unione tra corpo, mente e spirito. La sua professione è il Digital Event Organizer. Organizza viaggi mistici insieme al suo amico e collega Jacopo Tabanelli, con cui ha scoperto il Mito dell'Orgasmic Way of Living creando la compagnia di esplorazioni mistiche CHAKRUNA. E' insegnante dei Sette Riti Tibetani, e condivide questa disciplina in tutto il mondo. In Italia organizza eventi e sta rivoluzionando l'imprenditoria e l'educazione giovanile con il movimento Incitement Italy di cui è attualmente presidente e co-fondatore con Diletta Marabini.

2 COMMENTI

  1. Tanti complimenti a Silvia !!!
    Io sono una neo pensionata, mi interessa solo praticare singolarmente i 7 riti, esiste una spiegazione scritta della tecnica a cui poter accedere ?
    Grazie molte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »