La Storia 

La scuola internazionale dei riti tibetani ha 8 anni di attività, la prima edizione italiana è nata nel 2012. Fondata da Silvia Salvarani e dal suo caro amico e allievo Lorenzo Olivieri, per coprire una grande lacuna di conoscenza di questa disciplina in Italia. Prima dell’incontro con la maestra yoga Silvia, Lorenzo già praticava da tempo anche il Sesto Rito Tibetani. Durante l’incontro tra i due professionisti Silvia raccontò a Lorenzo il suo sogno di creare una scuola per insegnanti dei 7 riti tibetani in tutto il territorio nazionale e Lorenzo grazie alle sue doto di comunicatore digitale e organizzatore di eventi, accettò questa proposta per dare il via alla prima scuola dei sette riti tibetani. La scuola elargisce gli insegnamenti totalmente on line e Silvia si incontra per una valutazione dei diplomandi durante l’esame dal vivo che è il termine della Scuola, giorno in cui vengono consegnati i diplomi di abilitazione all’insegnamento. (ci sono di media 4 esami dal vivo annuali). 

Se vuoi organizzare un seminario nella tua città o per qualsiasi domanda o richiesta in merito scrivi al responsabile eventi della Scuola, Lorenzo Olivieri alla mail: setterititibetani@gmail.com 

Questo blog è nato per raccogliere tutte le testimonianze degli insegnanti e praticanti appassionati dei riti tibetani. 

Grazie agli articoli potrai scoprire i professionisti che si sono formati all’interno della scuola con la maestra Silvia Salvarani e le testimonianze dei suoi allievi. Negli anni passati, grazie a questa scuola abbiamo già formato più di 130 insegnanti italiani, introducendo in Italia la pratica del sesto e settimo rito, prima di allora rimasti celati al grande pubblico. Oggi finalmente l’Italia ha la prima scuola internazionale dedicata all’insegnamento e alla divulgazione di questa unica pratica che porta ringiovanimento e tantissimi benefici ai praticanti. Prossimamente l’insegnamento sarà divulgato anche in altre nazioni del mondo. Per entrare in questa grande comunity, invia ora la tua candidatura, clicca qui per scoprire tutto il materiale didattico. 

Valori della Scuola

  • Deontologia Professionale.
  • Selezione preventiva di ammissione alla Scuola, Eccellenza Didattica.
  • Connessione e distribuzione Territoriale tra gli insegnanti.

 

Il Team

Silvia Salvarani Maestra Yoga dal 1986 e ideatrice della Scuola Internazionale dei 7 riti tibetani

Lorenzo Olivieri – Digital Event Organizer della Scuola e Insegnante dei 7 riti tibetani

silvialore_png

      

La maestra Silvia Salvarani ha conseguito in data 23/05/2017 la competenza tecnica specialistica nel settore YOGA in Maestra YOGA dei Sette Riti Tibetani, da parte di Progetto Italia, ente nazionale di ricerca scientifica in ambito sociale e sportivo iscritto all’anagrafe nazionale delle ricerche cod.59948 attribuito al M.I.U.R. (Ministero Istruzione Università e della Ricerca). Tale prestigioso riconoscimento è stato attribuito per la costante formazione, la continua ricerca e la professionalità dimostrata nel corso degli anni, quale cultore della materia. Progetto Italia ricorda che ogni anno ci sarà una giornata di studio, per rimanere nei quadri professionali del settore. Ogni insegnate certificato potrà richiedere a Progetto Italia la certificazione come insegnante direttamente dal MIUR.

Translate »