L’esperienza di un Naturopata con lo Yoga dei 7 Riti Tibetani
La mia esperienza con i riti è stata veramente una sorpresa, inizialmente non credevo di essere così rigido. I primi giorni mi hanno messo a confronto con i miei limiti fisici nonostante la mole sportiva che faccio quotidianamente.
Tra i benefici maggiori, che ho scoperto con la pratica dei riti Tibetani è sicuramente l’acquisizione di una flessibilità maggiore del mio corpo e di conseguenza della mia mente, ma anche la vitalità è aumentata. Anche se sono stanco, con la pratica dei riti ritrovo subito l’energia per continuare la giornata al meglio delle mie possibilità.
La consapevolezza in quello che faccio è aumentata, e riesco a prendere decisioni in maniera serena e veloce. Inoltre con il 6 rito ho scoperto che il mio addome oltre ad essere migliorato tantissimo ha reso i miei organi digestivi molto più efficienti. In sintesi posso dire che questa pratica la svolgerò sempre, perché è davvero una coccola per il corpo che rinvigorisce anche la mente e l’anima. Sarebbe impossibile non consigliarla, tant’è che tutti dovrebbero praticarla, ma a tal proposito, visto la quantità di persone che la spiegano senza dovute competenze state attenti a chi vi rivolgete. Una pratica può portare beneficio se svolta bene, ma danni se svolta male. Per questo affidatevi a persone certificate.
Sul sito della scuola internazionale 7 Tibetani trovate insegnanti competenti, che vi assicurano il massimo livello di qualità della pratica, questo grazie agli insegnamenti diretti della Maestra Silvia Salvarani, specializzata nell’insegnamento dello yoga dal 1986 tra le primissime in Italia.
P.s. Se vuoi come me candidarti allo studio e diventare anche tu insegnante certificato della Scuola Internazionale dei Sette Riti Tibetani, facendo del bene a te e al prossimo, CLICCA QUì ORA.
Samantha
Post molto utile per il mio cammino e le mie scelte in questa direzione che sento il mio percorso di vita. Grazie Diego