Quello che so dell’Hatha Yoga, racchiuso in 7 riti.
Insegnante Yoga dal 2004, più per passione che come insegnante. Una disciplina che mi ha sempre
attratto, figuratevi che , da piccola scendevo le scale assumendo posizioni che sapevano proprio di asane.
Naturalmente allora non ne ero consapevole, l’ho scoperto molto più tardi. E così, nel bel mezzo del mio cammino, in un momento molto particolare della mia vita, cominciai ad avvicinarmi sempre più alla pratica e allo studio dello yoga.
Oggi insegno in diverse sedi nella provincia di Trapani e la mia vita è molto cambiata.
Ho seguito diverse scuole, mi sono però soffermata molto sull Hatha Yoga. Avevo letto qualcosa sui Riti Tibetani, ancor prima di praticare Hatha Yoga, affascinandomi tanto. Più avanti, rileggendoli, mi resi conto che in effetti essi, avevano molto in comune con la mia pratica poiché oltre ai benefici di carattere prettamente fisico influiscono positivamente anche a livello psichico, favorendo profondi stati di rilassamento e di concentrazione. Saltando oltre il piano fisico, gli esercizi lavorano a livello delle energie sottili per sbloccare quei ristagni energetici che sono alla base delle principali malattie fisiche e psichiche, lavorando soprattutto in fase preventiva. Importanti benefici si ricavano, ad esempio, nei casi di nei casi di depressione, insonnia, ansia, crisi di panico etc. Inoltre, secondo il complesso sistema di fisiologia energetica sviluppato dalla tradizione induista, l’assunzione delle posizioni influirebbe anche sul benessere degli organi interni del corpo, sulla regolazione delle ghiandole endocrine e sul sistema nervoso, contribuendo così a creare le premesse per una salute psico-fisica totale.
Quello che so dell’Hatha Yoga, racchiuso in 7 riti. Magnifico!
Fu così che comprai il DVD di Silvia Salvarani, mi iscrissi nella sia scuola e cominciai a praticare i Riti tutti i giorni. Non sto qui a dire quali sono stati i benefici….tutto fluiva insieme ai riti. La luce nei miei occhi era cambiata, il mio corpo divenne molto flessibile, il colore della pelle molto più luminoso e interiormente mi sentivo esplodere di energia. E tutto con una pratica costante di soli 20 minuti al giorno. Insomma, un vero toccasana. Nel 2014 ho preso il diploma di insegnante dei 7 Riti Tibetani. Li pratico tutti i giorni e li insegno.
Li pratico ascoltando la musica, poiché la musica aiuta ad innalzare lo spirito e i movimenti diventano fluidi ed armoniosi.
Vi abbraccio tutti quanti avete letto il mio articolo e vi esorto a sperimentare la pratica!
Namastè
Giusy
p.s.
SCOPRI QUI per come me candidarti allo studio e diventare insegnante certificato della Scuola Internazionale dei Sette Riti Tibetani, farai del bene a te e al prossimo.
Davide
Grazie Giusy, complimenti per il tuo excursus, ho da poco iniziato questo percorso, possa essere di beneficio per molti!
Namastè
Reby
Ciao Davide. I riti tibetani hanno grandi poteri ma ci vuole tanta costanza. Risvegliano la forza vitale che giace addormentata dentro ognuno di noi e portano al benessere del corpo della mente e dello spirito. Questa è una promessa che fate a voi stessi e che,solo voi potete,mantenere. NAMASTE’