- Il blog degli insegnanti certificati -

Apre la scuola internazionale dei Sette Riti Tibetani


Caro Lettore o cara lettrice,
998439_10203543804101196_18903772_nDopo 4 anni di collaborazione insieme alla maestra yoga Silvia Salvarani, sta per nascere un nuovo capitolo per quanto riguarda la disciplina dei sette riti tibetani in Italia e nel mondo. Questa pratica considerata il bignami dello yoga, ha migliorato drasticamente la mia vita, ed è stata rivoluzionata grazie all’incontro professionale tra me e Silvia.

Era il 2012 quando proprio grazie ai riti, superai un tremendo problema psico-fisico come l’acufene (ronzio continuo alle orecchie), non tutti sanno che prima del 2012 lavorando come organizzatore di eventi in discoteche e nel campo della musica, lo stress mi “regalò” questo benedetto disturbo che ringrazio e che sono riuscito a superare proprio grazie alla pratica dei sette riti tibetani.

Perchè sette e non più cinque?

1524997_230307673826037_1736347365_nIl Libro di Peter Kelder che ha portato al successo planetario questa disciplina sin dagli anni 90, parlava dei primi 5 riti, accennando solo gli altri 2 con degli esempi senza andare nel profondo. Ma chi si è informato e ha studiato in maniera più accurata questi riti sa che successivamente sono stati pubblicati altri 2 libri che parlano del sesto e settimo rito tibetano:

Mentre tutto il mondo era focalizzato sui primi cinque riti, il sottoscritto stava esplorando il sesto e settimo rito e dopo l’incontro con la maestra Silvia, decidemmo di praticarli in maniera constante e con disciplina per mettere alla prova quelli che sarebbero diventati I Sette Riti Tibetani

10014627_230307203826084_1324513115_nI risultati come ho accennato prima sono stati strabilianti, il mio problema con l’acufene si abbassò nei mesi fino ad essere totalmente risolto dopo quasi 6 mesi, e dopo un anno totalmente scomparso.

Decidemmo così di dare il via alla prima scuola on line in Italia per insegnanti dei sette riti tibetani, che sin dal primo mese di nascita ebbe subito un grande successo di iscrizioni e di insegnanti diplomati in tutta Italia, puoi scoprire qui i primi diplomati.

Oggi dopo ben 4 anni, la scuola si rinnova, con video totalmente inediti, ebook rinnovati e un’ambizione che ha dell’incredibile, diventare la prima Scuola Internazionale dei Sette Riti Tibetani (on line) ad oggi abbiamo già tradotto questo sito in 4 lingue: inglese, francese, tedesco e spagnolo, stiamo operando per tradurre anche tutti i contenuti formativi.

10156159_230307483826056_983720175_nGli insegnanti dei sette riti tibetani stanno diventando letteralmente una nuova figura professionale all’insegna dell’eterna giovinezza, e da oggi, vista la rinnovata disciplina, se sei un/a maestro/a yoga, operatore olistico, naturopata o professionista che opera con l’energia vitale dell’individuo, potrai scoprire se questo insegnamento è adatto a te. Invia ora la tua candidatura, conosci la maestra Silvia e se sarai adatto/a diventerai il/la prossimo/a insegnante della tua città.

Con gioia,

Lorenzo Olivieri (Responsabile Eventi Scuola Internazionale dei Sette Riti Tibetani)

p.s.

Per inviare la tua candidatura, clicca qui ed inserisci i tuoi dati.

Il 21 febbraio a Milano ci sarà il primo convegno Italiano degli insegnanti e il prossimo esame dal vivo, unito al Seminario con Silvia Salvarani


Lorenzo Olivieri

Responsabile Eventi e Comunicazione Digitale della Scuola Internazionale dei 7 Riti Tibetani. Esploratore di culti ancestrali e tradizioni mistiche di antichi popoli, sperimenta su se stesso le conoscenze che scopre e diffonde, in unione tra corpo, mente e spirito. La sua professione è il Digital Event Organizer. Organizza viaggi mistici insieme al suo amico e collega Jacopo Tabanelli, con cui ha scoperto il Mito dell'Orgasmic Way of Living creando la compagnia di esplorazioni mistiche CHAKRUNA. E' insegnante dei Sette Riti Tibetani, e condivide questa disciplina in tutto il mondo. In Italia organizza eventi e sta rivoluzionando l'imprenditoria e l'educazione giovanile con il movimento Incitement Italy di cui è attualmente presidente e co-fondatore con Diletta Marabini.

6 COMMENTI

  1. Da una settimana pratico i riti tibetani ma vorrei saoere se nel mio territorio posso partecipare a incontri o eventi a riguardo. Da sola posso fare il megluo? Il sesto rito lo trovo più difficile e non capisco come devo respirare e come farlo in maniera corretta. Quale il sito migliore da seguire?

    Grazie

  2. Visualizzando un video nel quale insegni i 7 riti tibetani parli dell’invio di dispense e audio per la meditazione guidata. Desidero riceverli se possibile e ti chiedo come fare. Grazie infinite

  3. Vi scrivo per la meditazione nei riti tibetani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »