- Il blog degli insegnanti certificati -

Svelata la pratica più potente dello Yoga dei 7 Riti Tibetani!


“La pratica di Uddiyana Bandha (o sesto rito tibetano), come viene descritta dagli yogi, è facile da eseguire e, con l’abitudine costante ad essa, persino un uomo anziano ringiovanisce”. Hatha Yoga Pradipika

12357635_137612083272966_567207269_n

La parola sanscrita uddiyana significa ‘sollevare’ o ‘volare alto’, mentre bandha ­ vuol dire ‘chiudere, bloccare’. La pratica di Uddiyana Bandha viene dunque definita con questi termini perché la chiusura obbliga la risalita del diaframma verso il petto. E, nel tempo, un esercizio simile migliora nettamente la circolazione, alleggerendo vistosamente il cuore nelle sue funzioni di pompaggio.

Nello Yoga si sa infatti che chi usa intelligentemente il diaframma è come se avesse ‘un secondo cuore’. Tale infatti è la potenza di uddiyana bandha, e, per questo motivo, esso entra di diritto in molti pranayama di cui esalta le finalità e la forza.

Ma esiste anche un’altra spiegazione al termine predetto e che consiste nella spinta che questo Bandha impone all’energia che risale lungo Sushumna (il condotto centrale, energetico, che corrisponde al midollo spinale).

uddiyana-bandha

Nella sua ascesa verso l’alto il prana risveglia tutti i chakra (noi li definiamo plessi nervosi);

con l’abitudine a riconoscere il passaggio dell’energia in sushumna, incrementa anche la consapevolezza individuale. L’accrescimento della consapevolezza porta inevitabilmente a un ventaglio di stati di coscienza, tra loro correlati, e il traguardo finale è la liberazione o illuminazione.

“Il respiro accompagna la vita allo stesso modo dell’ombra che accompagna un oggetto, Uddiyana è la pratica che si contrappone all’agitazione del respiro”.

Baraha Upanishad

Il Sesto Tibetano o Uddiyana Bandha è un metodo “Krya Yoga”, (Yoga del respiro), e insegna a trarre le enormi potenzialità, unite al semplice atto del respiro, attraverso una serie di sequenze, pratiche e specifiche.

bandh1

In Sanscrito Krya significa “Azione”, oltre ad avere ottimi benefici psicofisici riesce ad incanalare verso l’alto la potente Energia Sessuale, e renderla più consapevole a chi lo pratica.

E’ il rito meno menzionato nel testo di Peter Kelder, ed è allo stesso tempo quello che “corona” perfettamente tutta la pratica dei Riti! Duranta la stesura del primo libro di Peter Kelder, erano presenti molti dogmi, per cui si credeva che questa pratica non si potevano divulgare, solo i monaci iniziati potevano praticarla e trarne i maggiori benefici spirituali e psico-fisici.

Puoi scoprire la pratica dell’Uddiyana Bandha grazie al video del caro allievo, collega e grande amico Lorenzo Olivieri, vero modello nella pratica di questo rito.

Vai al minuto 24:30 del video qui sotto:

Per iniziare a studiare e mettere in pratica anche tu il Sesto Rito Tibetano, clicca nel pulsante qui sotto e scarica le dispense che Lorenzo ha preparato per te!

CLICCA QUI PER SCARICARE LE DISPENSE E INIZIARE IL SESTO RITO TIBETANO


Silvia Salvarani

Nel 1986 conseguo il diploma per l’Insegnamento dalla federazione Italiana Yoga. Negli anni ’90 divento Master Reiki Negli stessi anni seguo una scuola triennale, conseguendo il diploma di Rebirthing. Dal 1980 al 2000 insegno presso il mio centro di Ancona (Palestra Salvarani Fitness Club e centro Yoga ANAHAT) Dal 2001 mi trasferisco a Milano dove svolgo anche l’attività di personal trainer a domicilio e tengo frequenti seminari sia Milano che in tutta Italia Nel 2001 esce il primo video-libro “I CINQUE TIBETANI” edito da MACRO EDIZIONI (best seller che ha superato le 10.000 copie vendute). Nel 2004 esce il secondo video-libro “IL SALUTO AL SOLE”. Nel 2009 esce il terzo video libro “EMPOWER YOGA”, metodo da me brevettato (editore Macro Edizioni). Dal 2009 al 2011 pubblico articoli sulla rivista mensile “YOGA – VIVERE LO YOGA” (lo puoi trovare in edicola). Nel 2010 esce il quarto video-libro “YOGA PER UN ANNO” edito da TECNICHE NUOVE. Nel 2012 Pubblico l’ultimo lavoro “MEDITAZIONE I 5 TIBETANI” con Anima Edizioni. Ricevo l’attestato per praticare la terapia di guarigione con le CAMPANE TIBETANE, e nel 2013 divento LEADER YOGA DELLA RISATA grazie alla formazione del Maestro Richard Romagnoli, Ambassador Yoga della Risata nel Mondo, formato direttamente da Madan Kataria il fondatore. Dal settembre 2012 ideatrice dell'evento ARCO DELL'ALLEANZA. Marzo 2013 nasce il progetto Hairesis Training, insieme al mio allievo Lorenzo Olivieri. Creo la prima scuola per formatori sui riti tibetani. Nel 2015 nasce la Scuola Internazionale dei Riti Tibetani, insieme all'organizzatore eventi Lorenzo Olivieri

2 COMMENTI

  1. Molti interessante grazie! Ho trovato questo articolo casualmente ma è arrivato a pennello con gli avvenimenti della mia vita in questo periodo .Grazie!.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »