- Il blog degli insegnanti certificati -

VIA LO STRESS CON I RITI TIBETANI !


Chi è immune, oggi, da condizioni di disagio, tensioni, pressioni e situazioni che producono affaticamento e perdita di energia, ovvero stress?

Quasi nessuno.

Lo stress è una risposta fisiologica e psicologica a stimoli interni ed esterni che influiscono su corpo e mente e coinvolgono il sistema nervoso producendo modificazioni chimiche e strutturali nell’organismo.

E non solo: gli effetti dello stress incidono negativamente anche a livello sociale e comportamentale.

Una persona fortemente stressata e continuamente sottoposta a pressioni ed emozioni negative va incontro a squilibri fisiologici ed emotivi che possono sfociare in ansia, rabbia, senso di colpa e insicurezza, che a loro volta favoriscono disturbi come depressione, cefalee, stanchezza cronica, ipertensione e patologie ancora più gravi. (Per approfondire cos’è lo stress, i suoi effetti su corpo e mente e come ti puoi difendere, puoi leggere il libro STRESS E SALUTE PSICOFISICA di Rita Berardi, disponibile su Amazon e in tutte le librerie).

Ma è possibile prevenire le conseguenze negative derivanti da uno stress cronico?

E soprattutto cosa possiamo fare per fronteggiare e gestire lo stress con successo?

La risposta alla prima domanda è , possiamo prevenire i disturbi legati allo stress.

La risposta alla seconda domanda è: attraverso tecniche e strategie di rilassamento come il training autogeno e il biofeedback, e soprattutto lo yoga e la meditazione, quindi i 7 Riti Tibetani.

Altri metodi e tecniche antistress che possono risultare efficaci e complementari sono la musicoterapia, la biblioterapia e la respirazione consapevole.

Personalmente ho riscontrato che una pratica regolare dei sette riti tibetani, che non è altro che un concentrato di yoga, produce benefici incredibili perché riduce le tensioni psicofisiche e lo stress emotivo aumentando le capacità di controllo e di efficacia personali e attivando una profonda risposta di rilassamento della mente e del corpo.

I 7 riti tibetani aiutano a riattivare l’energia dei sette chakra, i centri energetici che si trovano lungo la colonna vertebrale, dalla base alla sommità del capo, riequilibrando e armonizzando corpo, mente e spirito; di conseguenza l’energia sprigionata dal funzionamento armonioso dei chakra apporta quei benefici psicofisici che annullano, o attenuano fortemente, tutti i disturbi legati allo stress, favorendo allo stesso tempo vitalità e benessere.

P.s. Se vuoi come me candidarti allo studio e diventare anche tu insegnante certificato della Scuola Internazionale dei Sette Riti Tibetani, facendo del bene a te e al prossimo, CLICCA QUì ORA.


Rita Berardi

Attratta da discipline e metodi olistici, Rita Berardi ha sempre avuto la curiosità di scoprire le potenzialità umane e attingere alle infinite risorse interiori, così da raggiungere uno stato di benessere totale. Incuriosita dalla conoscenza della mente si è laureata in Scienze psicologiche e diplomata in Naturopatia Energetica. Inoltre, ha seguito vari corsi tra i quali Floriterapia di Bach e rimedi energetici e vibrazionali, Alimentazione psicosomatica e, naturalmente, il diploma di abilitazione all’insegnamento dei 7 Riti Tibetani. Dopo un’attenta ricerca per comprendere gli effetti negativi dello stress e i possibili interventi e strategie per contrastarli, ha scritto e pubblicato il libro STRESS E SALUTE PSICOFISICA, disponibile su Amazon e in tutte le librerie. (Puoi scaricare un estratto gratuito su www.stressesalutepsicofisica.wordpress.com). Rita è convinta che la meditazione, ovvero il settimo dei riti tibetani, favorisca la ricerca interiore e la conoscenza della nostra vera natura, attraverso un viaggio spirituale che ci accompagna, con un pieno senso di libertà e gioia, verso un mondo autentico di Bellezza e di Amore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »